Chiusura invernale – Prossima apertura marzo 2024

Un parco da vivere

L’Archeopark, aperto nel 1999 a Darfo Boario Terme (Valle Camonica), è nato dalle sinergie dell’archeologo Dott. Ausilio Priuli e dall’imprenditore Walter Venturi.

E’ stata la prima realtà museale italiana assolutamente innovativa nel proporre al pubblico in modo interattivo la ricostruzione della vita materiale e spirituale dell’uomo della preistoria e protostoria.

In uno spazio di circa 100.000 mq. circondato dal carosello delle prealpi e immerso nella natura tra boschi di castagno e prati verdeggianti ti farà scoprire come hanno vissuto nel corso di 15.000 anni gli antichi Camuni e le genti padane e alpine.

Le aree tematiche del parco

Tutti abbiamo sognato di poter viaggiare nel tempo e soprattutto di tornare al passato.

All’Archeopark questo è possibile e non solo con la fantasia ma anche attraverso una serie di esperienze sensoriali, visive e manuali, in un ambiente naturale e ricreato, su base scientifica, di una suggestione unica al mondo.

Paleolitico

Mesolitico

Mesolitico

Età del rame

Età del bronzo

Età del ferro

Età Romana

Laboratorio di archeologia

Nell’Archeopark puoi recuperare l’atavico bisogno di riconoscere le tue origini, di riviverle e di capire il cammino che hai fatto per diventare quello che sei.

Esplorando una GROTTA come quelle in cui, oltre 10.000 anni fa, l’uomo dipingeva le figure di animali che cacciava; osservare come i nomadi mesolitici, tra 10.000 e 7.000 anni fa, organizzavano i loro RIPARI SOTTOROCCIA; sostare seguiti da un gregge di capre nella FATTORIA NEOLITICA ed impugnare gli attrezzi dell’uomo agricoltore come la zappa o il falcetto.

Puoi sostare nelle capanne del grande VILLAGGIO PALAFITTICOLO, simile ai villaggi di 4.000 anni fa, proteso sul lago nel quale avanzare con le piroghe a colpi di pagaia tra uccelli acquatici e canne palustri. Puoi risalire la collina per conquistare un CASTELLIERE, villaggio fortificato come dovevano essere i villaggi di 3.000 anni fa, e soffermarti in un dolce pianoro coronato da alberi; entrare nel VILLAGGIO DEGLI ARTIGIANI con le case di tronchi simili a quelle di 2.500 anni fa per osservare alcuni artigiani che lavorano con antiche tecniche.
Percorrerai un grande LABIRINTO desunto anche dalle incisioni rupestri delle rocce di Luine, Capodiponte e Cimbergo.
Questo grande PARCO TEMATICO POLIFUNZIONALE non è solo da visitare ma da vivere…

Dove siamo

Vieni a trovarci in Valle Camonica nella cornice delle prealpi

Darfo Boario Terme (BS) IT