CASTELLIERE:
Una bella passeggiata nel castagneto, magari raccogliendo fragoline lungo il percorso o castagne nel periodo autunnale, è un viaggio nel tempo che vi porta dall’abitare sull’acqua alla vita nella piena età dei metalli.
Risalendo la collina, si raggiunge il castelliere, un villaggio fortificato come se ne costruivano 3.000 anni fa, per difendersi dalle popolazioni che attraversavano di continuo la valle. Una palizzata, una torre d’avvistamento e delle solide costruzioni di pietra rendevano il castelliere un luogo protetto e riparato, immerso nel bosco e costruito su alture che facilitavano l’avvistamento del nemico da lontano.
I castellieri, villaggi fortificati su alture, sono durati nel tempo fino all’arrivo dei primi nomadi e quindi anche per tutta l’età del ferro.


